|
|
|
 |
Sei in: Home > Elenco strutture e alloggi > Scheda alloggio |
 |
VILLA TENUTA VETTI
Città: |
Ugento (Le) |
Recapiti: |
Ctd. Vetti S.P. Ugento-Casarano sn - Tel.: 0833512007 - Fax: 0833332033 - Cel.: 335 8259498-377 - | Tipologia: | Bed & Breakfast - |

Dettagli dell'alloggio |
|
|
|
|
Descrizione
Tenuta Vetti è situata in una posizione strategica nel cuore del Salento, permette di raggiungere facilmente località marittime e dell'entroterra, con itinerari culturali, sportivi e di spettacolo. La Tenuta Vetti è immersa nel verde della natura, nel silenzio e nella quiete, garantisce un intervallo rilassante e confortevole, lontano dai rumori della città.
B&B Tenuta Vetti è circondata da un Giardino di oltre 20.000 metri quadrati. Tra le colture specializzate: viti, olive, alberi da frutta e un orto a coltura assortita per uso tradizionalmente familiare.
L'antico cotto naturale e le aromatiche travi in legno, unite ai moderni comfort di ogni camera come televisione, aria condizionata, riscaldamento e bagno in camera renderanno la Vostra sosta molto piacevole.
La colazione in compagnia del grande camino sarà un bel momento per iniziare una giornata piena di energia. Nella struttura la tua auto o moto sarà a portata di mano e sicura grazie all'ampio spazio interno disponibile. E' possibile anche ospitare animali domestici purché ben educati e di piccola taglia. |
Gli alloggi
Il Salento
La centralità della Tenuta Vetti offre al turista una vasta possibilità di itinerari. Il Salento, che nella tripartizione angioino-aragonese della Puglia assunse il nome di terra d’Otranto, sarà così descritto nel suo complesso prima tra paesaggi pittoreschi dei tratti costieri per poi concludere con quelli interni dai profili ondulati.
La penisola salentina vanta due riviere, quella di levante lungo la costiera adriatica e quella di ponente lungo il litorale jonico. Gli anfratti, le cale, gli strapiombi, lasciano il passo a sterminati arenili, ideali per gli amanti della villeggiatura tranquilla.
-Itinerari
1°) Da Santa Cesarea Terme a Santa Maria di Leuca
2°) Da Santa Maria di Leuca a Torre San Giovanni
3°) da Tricase a Lucugnano
4°) Da Presicce ad Alessano
5°) Grotte di Ponente – grotte di Levante
6°) Il Salento
1°) Da Santa Cesarea Terme a Santa Maria di Leuca
Da Santa Cesarea, nota per la sua struttura termale, ma soprattutto per il suo azzurro mare, ha inizio il tratto costiero più straordinario della provincia. Percorrendo in auto la strada litoranea, tra costoni rocciosi e scogliere a picco, pinete e macchie mediterranee ci conduce alle porte di Castro. Qui la forza erosiva del mare e la passione della natura hanno scavato grotte semisommerse di straordinaria importanza ambientale. L’atmosfera romantica della costa raggiunge i suoi massimi livelli verso Leuca. Si può ammirare la scogliera multiforme di Marina di Andrano per poi arrivare al porto di Tricase, ricavato da un insenatura naturale. La costa si addolcisce nel tratto compreso tra Marina Serra e Leuca. In questo punto è d’obbligo fermarsi nei pressi della cinquecentesca torre Nasparo, in territorio di Tiggiano. Superata l’insenatura di Novaglie si giunge al meraviglioso canale del Ciolo, una zona di grande interesse paesaggistico e naturalistico. Se alziamo lo sguardo ci accorgiamo che non c’è più Italia da percorrere, perché siamo giunti a Santa Maria di Leuca. Su tutto domina il santuario della vergine de Finibus terrae, dove secondo la leggenda ci si dovrebbe recare almeno una volta nella vita per evitare di recarvisi da morti con l’anima. Proprio la, dove la punta Ristola segna l’estremo confine d’Italia, si conclude per noi il primo itinerario turistico.
|
Le tariffe I prezzi sono a camera per giorno, variano a seconda della stagione.Nel prezzo della camera e' compresa colazione,pulizia giornaliera, biancheria, parcheggio interno struttura,tv,frigo,aria condizionata. Altri servizi a pagamento,navetta,ristoranti convenzionati,lido convenzionato, bici a disposizione degli ospiti.
Bambini fino a due anni gratis.
Sconto 30% per ragazzi fino ad 8 anni.
Le camere adibite al pernottamento sono indipendenti e con tutti i comfort. |
Ulteriori informazioni Per l'uso della piscina c'e' un supplemento al giorno di euro 10+ la cuffia, l'uso dei tavoli e' gratuito, il campo di calcetto e tennis per le prenotazoni e al momento dell'arrivo. Al momento dell'arrivo si richiede l'uso della cassaforte. |
Servizi Lavatrice - Centro benessere - Lido convenzionato - Parco giochi - Balcone o veranda - Accesso disabili - Campo da golf - Ristorante - Calcetto - Campi da tennis - Sala meeting - Giardino - Parcheggio - Servizio spiaggia - Servizio navetta - Piscina - Angolo cottura - Presa modem - Cassaforte - Riscaldamento - Aria condizionata - Telefono - Frigo bar - Tv - |
N.B.: Il contenuto della presente scheda è stato inserito
direttamente
dal proprietario della struttura.
CV7119CR18

|
|
|
 |
|
|
|
|